Come si puliscono le macchine per caffè espresso in acciaio inox?
Finiture di alta qualità come l'acciaio inox richiedono la massima cura. Se esposto a determinati ambienti, l'acciaio inox si può corrodere. Prenditi cura della tua macchina per caffè espresso in acciaio inox attenendoti alle istruzioni sulla pulizia riportate di seguito:
Pulizia ordinaria
La pulizia regolare dell'acciaio inox consente di preservarlo al meglio e di proteggere la finitura. Ti consigliamo di eseguire questo tipo di pulizia su base settimanale o mensile, a seconda delle necessità e della frequenza di utilizzo.
- Utilizza un panno morbido (se possibile in microfibra) con una soluzione di acqua calda e detersivo per piatti delicato. Pulisci seguendo la direzione delle venature dell'acciaio.
- Risciacqua con acqua pulita e un panno umido per rimuovere eventuali residui.
- Asciuga accuratamente tutte le superfici.
- Pulisci le superfici con un detergente specifico per l'acciaio inox (a base di olio o silicone).
Pulizia profonda
Ti consigliamo di pulire a fondo l'acciaio inox due volte all'anno, oppure secondo necessità per trattare le macchie e ripristinare la brillantezza.
- In caso di scolorimento o macchie, pulisci le superfici in acciaio inox con un detergente acido (a base di acido ossalico o acetico) con concentrazione del 5%. L'aceto bianco è un acido acetico che solitamente presenta una concentrazione del 5%. Pulisci seguendo la direzione delle venature dell'acciaio.
- Risciacqua con acqua pulita e un panno umido per rimuovere eventuali residui di detergente.
- Asciuga accuratamente con un panno pulito.
- Pulisci la superficie utilizzando un panno morbido e pulito con alcool isopropilico, per rimuovere eventuali residui organici e d'acqua.
- Pulisci le superfici con un detergente specifico per l'acciaio inox (a base di olio o silicone).

Procedure corrette e scorrette nella pulizia dell'acciaio inox
Procedure corrette:
- Lava le superfici con acqua calda e sapone, detergente liquido e una spugna non abrasiva. Strofina sempre uniformemente seguendo la direzione delle venature.
- Utilizza un panno morbido e pulito o uno in microfibra per lucidare e asciugare.
- Assicurati che tutte le superfici siano asciutte. Se non si asciuga completamente, l'acqua può causare scolorimento per via del ferro eventualmente contenuto.
Procedure scorrette:
Per evitare di danneggiare la finitura, non utilizzare panni abrasivi, asciugamani di carta o carta di giornale, pagliette, polveri abrasive, ammoniaca o detergenti per forni. L'utilizzo di questi prodotti potrebbe danneggiare la finitura dell'apparecchio e non è coperto dalla garanzia del produttore.
Questo articolo è stato utile?