Brownie al caffè
Esiste qualcosa di meglio della combinazione caffè-cioccolato? Un brownie al caffè, come non l'hai mai mangiato.
Brownie al caffè
Esiste qualcosa di meglio della combinazione caffè-cioccolato? Un brownie al caffè, come non l'hai mai mangiato.
Strumenti
Ingredienti:
200 g burro fuso nocciola
2 cucchiai cacao in polvere
200 g cioccolato fondente, a pezzetti
3 cucchiaini estratto di vaniglia
3 uova
300 g zucchero extrafine
150 g farina comune
1 cucchiaini sale
220 g burro a temperatura ambiente
400 g zucchero a velo setacciato
2 cucchiaini caffè solubile in polvere
2 cucchiai acqua tiepida
Guida dettagliata
Preparare un espresso doppio con la macchina per caffè espresso di KitchenAid.
Mettere il burro chiarificato, il cacao in polvere, il cioccolato, l'estratto di vaniglia e l'espresso in una planetaria su cui è stata montata la frusta a filo e mescolare alla velocità 6. È normale che all'inizio l'impasto non sia completamente omogeneo. Mettere da parte e lasciare raffreddare leggermente.
Mettere lo zucchero e le uova nella planetaria e mescolare alla velocità 6 fino a ottenere un composto di colore più chiaro. Abbassare la velocità a 4 e incorporare lentamente al composto di cioccolato. Frullare per un altro minuto.
Ridurre la velocità a 1 e aggiungere farina e sale. Amalgamare brevemente, avendo cura di non mescolare troppo. Trasferire l'impasto in una teglia rivestita con carta da forno e cuocere per 40 minuti nel forno preriscaldato a 170 °C. Rimuovere dal forno e lasciare raffreddare su una griglia.
Mettere il burro ammorbidito e lo zucchero di canna nella ciotola della planetaria su cui è stata montata la frusta piatta. Aumentare lentamente la velocità fino a 8, mescolare fino a ottenere una consistenza liscia e rimuovere con una spatola gli ingredienti dai bordi, finché lo zucchero non si sarà incorporato. Sciogliere il caffè solubile in acqua tiepida e aggiungerlo alla crema al burro. Miscelare a velocità 8 finché non saranno completamente incorporati. Stendere la crema al burro sui brownie raffreddati.