Nidi di patate con zucca estiva
Mettiti alla prova con questa ricetta per preparare deliziosi nidi di patate. Ricche di verdure e pronte in 40 minuti, queste frittelle diventeranno un must della colazione del weekend!
Nidi di patate con zucca estiva
Mettiti alla prova con questa ricetta per preparare deliziosi nidi di patate. Ricche di verdure e pronte in 40 minuti, queste frittelle diventeranno un must della colazione del weekend!
Strumenti
Ingredienti:
2 zucchine, lavate, tagliate a metà e private delle estremità
1 zucca gialla grande, lavata, privata delle estremità e della parte stretta
3 patate russet medie, lavate
2 spicchi d'aglio, tritati
1/2 peperone rosso a dadini
310 g prezzemolo arricciato fresco tritato
1 cucchiaini sale
1 cucchiai pepe
1 cucchiai olio d'oliva
3 cucchiai burro, suddiviso
4 uova, a temperatura ambiente
Guida dettagliata
Ricetta per 4 porzioni.
Collegare l'accessorio affettaverdure alla planetaria. Inserire il supporto per ingredienti al centro di un'estremità della patata e fissarlo sull'accessorio. Inserire lo spiedo nella patata, fino al primo contrassegno. Collegare la lama per pasta lunga all'accessorio e posizionare una ciotola di media grandezza sotto la lama per raccogliere gli spaghetti di patate. Impostare la planetaria sulla velocità 2 e posizionare lentamente la lama contro la patata per tagliarla. Ripetere l'operazione con le altre patate. Sciacquare gli spaghetti di patate in acqua fredda per rimuovere l'amido, quindi adagiarli delicatamente su un panno asciutto da cucina e tamponarli per togliere l'acqua in eccesso.
Posizionare un'altra ciotola grande sotto la lama e lavorare le zucchine e la zucca gialla allo stesso modo delle patate. Tagliare gli spaghetti a una lunghezza di 25-30 cm, quindi cospargerli di sale e pepe, aggiungere il prezzemolo e versare 2 cucchiai di burro fuso sopra il composto. Utilizzando delle pinze, mescolare gli spaghetti finché non sono completamente ricoperti di burro. Mettere da parte.
Scaldare a fuoco medio-alto una casseruola di 30 cm dai bordi alti e aggiungere 1 cucchiaio d'olio d'oliva quando la pentola è calda. Aggiungere il peperone rosso a dadini e l'aglio nella casseruola e saltare, mescolando continuamente per 1-2 minuti, per ammorbidirli. Versare gli spaghetti di zucca nella pentola calda e saltarli fino a quando non iniziano ad ammorbidirsi, per circa 4 minuti, mescolando. Rimuovere gli spaghetti dalla pentola e metterli da parte.
Con la pentola ancora sul fuoco medio-alto, aggiungere 3 cucchiai di burro e versarvi gli spaghetti di patate. Mescolare gli spaghetti di patate nella pentola in modo da cospargerli uniformemente di burro, quindi lasciarli friggere per 4-5 minuti, premendo di tanto in tanto sulle patate con una spatola. Capovolgere delicatamente le patate e aggiungere i restanti 3 cucchiai di burro (spalmarlo intorno alla pentola e sotto le patate). Quindi, con due forchette, separare le patate e raccoglierle in quattro nidi ben distanti tra loro nella pentola.