Come fare l'espresso a casa
min lettura
27 marzo 2025
Scopri i segreti di una delle bevande preferite d'Italia. Il caffè espresso è veloce e appagante: viene preparato forzando il passaggio di acqua bollente ad alta pressione attraverso il caffè finemente macinato. Andiamo a scoprire i segreti per preparare l'espresso perfetto e gustarlo nel comfort della tua casa.
Come fare l'espresso a casa
- Come preparare l'espresso a casa
- Cos'è un espresso?
- L'espresso ha un elevato contenuto di caffeina?
- Scegli una macchina capace di darti un gusto davvero autentico
- Come ottenere una crema cremosa
- Quale tipo di tostatura ci vuole per un caffè espresso?
- Macina i chicchi a casa per un gusto pieno
- Come bere un espresso
- Sbizzarrisciti con le bevande a base di espresso e lette
Come preparare un espresso a casa
Appena pressato e rapidamente infuso in meno di 30 secondi. Sì, puoi farlo a casa! L'espresso ha bisogno di pressione per forzare l'acqua calda attraverso il caffè macinato pressato ed estrarre la bevanda. Esistono molti modi per farlo. Esistono anche macchine per caffè espresso manuali, che si avviano premendo una leva, anche se variabili come la pressione e la temperatura dell'acqua non sono controllate, quindi serve pratica per ottenere i risultati desiderati.
Se scegli per la tua casa un modello completamente automatico o semi-automatico, sarà la stessa macchina per caffè espresso a svolgere interamente o parzialmente il processo, offrendoti risultati omogenei in tutta comodità. Con un modello completamente automatico, devi solo toccare lo schermo per selezionare la tua bevanda preferita e sederti in attesa che ti venga servito un vero caffè dal gusto deciso! Se invece desideri fare pratica e sperimentare cosa si prova a essere barista, il modello semi-automatico potrebbe essere la scelta che fa per te. Ecco come preparare l'espresso:
Riempi il serbatoio di acqua fresca e il contenitore di chicchi
Scegli il filtro a cestello e inseriscilo nel portafiltro
Scegli la dimensione di macinatura e la quantità e dosa il caffè macinato
Appoggia il portafiltro su una superficie piana e usa il pestello per pressare bene
Aggancia il portafiltro nella testa del blocco della macchina
Scegli la modalità di erogazione, la dose e la temperatura
Premi il pulsante! Guarda come viene erogato il magico espresso.
Cos'è un espresso?
L'espresso non è un tipo di chicco. Si tratta di un metodo di infusione, il cui nome deriva dal termine "pressare". Una piccola quantità di acqua quasi bollente, sotto pressione, viene fatta passare in modo forzato attraverso chicchi di caffè finemente macinati, per offrirti l'essenza più pura del chicco. Amato per la sua forza, l'espresso è più denso e più intenso rispetto ad altri tipi di caffè. L'espresso viene servito in tazzina e può essere lungo o corto. Viene utilizzato anche per preparare ottime bevande, come ad esempio latte macchiato, cappuccino o caffè macchiato, e dessert, dal classico Tiramisù al gelato.

L'espresso ha un elevato contenuto di caffeina?
Molte persone ritengono che una tazzina di espresso contenga più caffeina rispetto ad altri tipi di caffè. Tuttavia, poiché se ne beve solo una piccola quantità, l'espresso tende ad avere un contenuto minore di caffeina per dose. Un espresso medio (30 ml) contiene circa 63 mg di caffeina, mentre la dose media di caffè americano (178 ml) ne contiene circa 110 mg. Poiché un espresso viene bevuto molto più velocemente di un caffè americano, si ha la sensazione di ricevere una forte "botta" di caffeina. Questo può darci l'impressione di aver assunto più caffeina di quanta ne abbiamo assunta in realtà.
Scegli una macchina capace di darti un gusto davvero autentico
Il caffè espresso è sempre stato preparato con una macchina, progettata per la prima volta nel 1884 da Angelo Moriondo. Decenni dopo, Luigi Bezzera ha perfezionato il suo design aggiungendo un portafiltro e diversi gruppi erogatori. Oggi le macchine per caffè espresso sono ancora più intelligenti, grazie alla tecnologia ThermoCoil a riscaldamento rapido presente nelle macchine per caffè espresso KitchenAid. Un'altra innovazione è lo speciale portafiltro a base piatta della macchina per caffè espresso semi-automatica, dotato di beccucci incassati per una pressatura più semplice e stabile. La nuova macchina per caffè espresso rimane fedele al metodo originale per preparare un caffè eccezionale che possa far parte della tua routine quotidiana.

Come ottenere una crema cremosa
La crema è la famosa schiuma dorata o color ruggine che si produce in modo naturale sopra un caffè espresso. Come viene creata? È tutta una questione di pressione. Le macchine caffè espresso a pompa producono una pressione sufficiente ad ottenere una crema vellutata e ricca. Le macchine caffè espresso KitchenAid sono dotate di una pompa italiana da 15 bar che assicura la pressione ottimale per preparare un espresso ricco. Questo significa che potrai preparare un espresso dal gusto autentico, proprio come quello del tuo bar preferito. Maggiori informazioni sulla crema del caffè >

Quale tipo di tostatura ci vuole per un caffè espresso?
Sebbene gli appassionati di espresso non siano d'accordo su molti aspetti, tutti concordano sulla tostatura del chicco e sulla precisione della macinatura. Come regola generale, le tostature più scure e intense al palato si abbinano meglio a metodi di infusione rapida del caffè, come le macchine caffè espresso. Questo perché le tostature più chiare producono chicchi meno porosi, quindi le sostanza contenute nel caffè vengono estratte più lentamente. I metodi all'americana sono l'ideale per gustare tostature più chiare. Ma se utilizzate per l'espresso, le tostature chiare possono dare come risultato un caffè dal sapore blando. Scopri i diversi tipi di chicchi di caffè >
Macina i chicchi a casa per un gusto pieno
Macinare i chicchi, invece di acquistare caffè già macinato, garantisce un sapore e un aroma meravigliosi. Ecco perché le macchine per caffè espresso con macinacaffè integrato offrono una freschezza e un gusto imbattibili. Se il caffè non viene consumato subito, inizia a ossidarsi. Pertanto, anche se viene conservato perfettamente, gli oli naturali e gli aromi tenderanno a perdersi.

illy e KitchenAid: partner per l'espresso

KitchenAid collabora con illy, la rinomata azienda di caffè italiana, per creare un'autentica esperienza dell'espresso a casa tua. Otterrai tutto ciò di cui hai bisogno: eccellenti macchine per caffè espresso e un caffè dal DNA italiano. Attualmente è disponibile una selezione di chicchi di caffè di qualità arabica di illy in un kit di esplorazione fornito con le macchine da caffè KitchenAid per un periodo di tempo limitato. È inclusa la nuova qualità Arabica Selection Brasile Cerrado Mineiro, il primo caffè interamente prodotto da agricoltura rigenerativa certificata. Porta la felicità in ogni sorso.
Come bere un espresso
Bere un espresso è un'arte. Per bere il tuo espresso all'italiana, prenditi il tempo di:
Pulire il palato con un bicchiere d'acqua, preferibilmente frizzante
Sentire l'odore dell'espresso per goderti l'aroma intenso
Mescolare la crema e l'eventuale zucchero (in Italia per lo più si preferisce zuccherare il caffè)
Sorseggiarlo o berlo in un sol colpo: i due metodi offrono una sensazione di gusto diversa, ma qualunque sia la tua scelta, bevilo prima che si raffreddi
Lasciare che il caffè riempia la bocca... e assaporarlo.
Sbizzarrisciti con le bevande a base di espresso e lette
Hai imparato a preparare l'espresso a casa. Ora è il momento di sperimentare le svariate creazioni a base di caffè: cappuccino, macchiato, frappé e molte altre ancora. Una macchina per caffè espresso semi-automatica è dotata di una bocchetta del vapore per scaldare il tuo latte preferito dandogli una consistenza ricca e vellutata. Inserisci la bocchetta in profondità per creare un movimento rotatorio e ottenere latte (caldo) montato, oppure posizionala in superficie per produrre la schiuma di latte. Meglio iniziare con latte e caraffa entrambi freddi poiché in questo modo si ottengono bolle minuscole e una schiuma migliore.
Oltre al latte vaccino, puoi scegliere un'alternativa vegetale come le bevande a base di soia, mandorle, avena o cocco. I caffè vegani sono deliziosi! Se desideri una macchina per caffè espresso completamente automatica, che richiede di premere un solo pulsante, puoi scegliere il top, cioè il modello KF8, che dispone di un'esclusiva modalità vegetariana per integrare alla perfezione alternative al latte.
Victoria Woodward
— Appassionata di cibo con sede nel Regno Unito
Salve, sono una scrittrice, vivo a Brighton e ho 2 figli. Mi dedico con passione alla panificazione, anche se con più entusiasmo che capacità, mi piace condividere idee, tendenze e suggerimenti sul cibo che raccolgo lungo il mio percorso.